Consigli su come accoppiare i canarini di colore
E', a mio avviso, regola fondamentale non accoppiare un canarino lipocromico con uno melanico (tipi base: nero, bruno, agata e isabella) in quanto genererebbe pulls pezzati. Pertanto consiglio di accoppiare lipocromico per lipocromico e melanico per melanico .
E' altresì importante accoppiare tra di loro i melanici ossidati vale a dire il tipo bruno e nero al fine di conservare una buona ossidazione. Quindi potremo accoppiare: nero per nero e avremo prole al 100% nero; bruno per bruno per ottenere il 100% di pulls bruno oppure accoppare maschio nero per femmina bruna e ottenere prole di sesso maschile neri portatori di bruno e femmine nere o meglio maschio bruno per femmina nera e avere sempre maschi neri portatori di bruno ma le femmine solo bruno con un aiuto per l'immediata distinzione dei novelli in base al sesso.
Un accenno ai melaninici diluiti meglio conosciuti come agata e isabella che consiglio di accoppiare tra loro o incrociare tra loro ottenendo in quest'ultimo caso dei portatori come di seguito riportato:
Legenda: ♂ = maschio; ♀= femmina e / = portatore
AGATA ♂ X ♀ AGATA= PULLS AGATA SIA ♂ CHE ♀ AL 100%
ISABELLA♂ X ♀ ISABELLA= PULLS ISABELLA ♂ CHE ♀ AL 100%
AGATA ♂ X ♀ ISABELLA= 50% AGATA ♂/ISABELLA E 50% ♀ AGATA;
ISABELLA ♂ X ♀ AGATA= 50% ♂ AGATA/ ISABELLA E 50% ♀ ISABELLA
Altra considerazione relativamente alla categoria è la necessità di evitare accoppiamenti tra brinati o mosaici al fine di evitare di ottenere prole con piumaggio folto, il rischio delle cisti del piume cd lumps e soggetti con una brinatura eccessiva e un colore particolarmente sbiadito. E' pur vero che soggetti intensi possono generare prole interessanti ma è anche vero che ne risentirà la taglia e piume strette che nel canarino di colore non sarebbe il massimo tuttavia potrebbe tornare utile nella selezione del canarino di razza spagnola ma attenzi0ne a non insistere perchè otterremmo trovarci davanti a soggetti con piumaggio ruvido con zone deplumate come in prossimità degli occhi.
Ciò posto potremmo attuare degli accoppiamenti cd da lavoro fra intensi e ottenere una quota pari al 50% di ottimi intensi una quota pari al 25% di doppi intensi e la rimanente quota del 25% di soggetti brinati scadenti, così come accoppiando intenso per mosaico consentirebbe di avere intensi/di mosaico e mosaico molto scadenti. In questo ultimo caso solo l'anno dopo gli intensi portatori di mosaico se accoppiati consentiranno di migliorare le zone di elezione dei mosaici.